Nella rivista

Io, infermiera a Betlemme

L’Organizzazione mondiale della sanità ha indetto – quasi fosse un segnale “profetico” – il 2020 come Anno internazionale dell’infermiere e dell’ostetrica. Segno nel mondo incontra suor Lucia Corradin, cresciuta in Azione cattolica, dirigente infermieristica nell’ospedale pediatrico Caritas baby hospital di Betlemme.

Siamo tutti chiamati a remare insieme

I mesi trascorsi, segnati dal coronavirus Covid-19, hanno portato alla luce tante fragilità e, allo stesso tempo, ci hanno ricordato che «siamo tutti sulla stessa barca». L’Ac ha dovuto interrompere, e rimandare al prossimo anno, il percorso assembleare; anche l’estate associativa ne risentirà. «Ma la vita dell’Azione cattolica – afferma il presidente nazionale – non si è fermata.

Matteo Truffelli: «Una nuova frontiera per l'Azione cattolica»

La strada della fraternità, della misericordia, dell’accoglienza e della cura per ciascuna vita e per tutto il creato. «È la stessa strada che dobbiamo percorrere per annunciare il Vangelo – spiega il presidente nazionale di Ac, Matteo Truffelli, in apertura del dossier dedicato alla prossima XVII Assemblea nazionale dell’Ac –.

Cristianesimo e città: chiamati alla difficile arte del dialogo

Il laico può essere lievito e sale nella realtà sociale e civile, oltre che nella Chiesa. Se fa bene ciò di cui si occupa, rispetta e sostiene le istituzioni, agisce con rettitudine morale, si fa prossimo e accogliente. E se parla e pensa con lo stile di Cristo… In questo modo si può ridare anima e dignità anche al servizio politico.